Trovi qui il nostro quiz gratuito sugli alcani. Testa le tue conoscenze, cosa aspetti?
Autore: Ilaria Caivano
LINEA SCHLENK
Cos’è la linea Schlenk, come è fatta e come funziona? Lo vediamo in questo breve articolo, completo di immagini e descrizioni.
Come si realizza una reazione di homocoupling in laboratorio? In questo articolo la esploreremo, illustrando le procedure più comuni con catalizzatori a base di Cu, Pd e Ni.
Cos’è il coupling di Ullmann e come funziona? Scopri le basi della reazione di Ullmann e i più recenti sviluppi in questo articolo.
Trovi qui il nostro quiz gratuito sulle soluzioni e concentrazioni. Testa le tue conoscenze, cosa aspetti?
Quiz gratis-Gli alcani
Trovi qui il nostro quiz gratuito sugli alcani. Testa le tue conoscenze, cosa aspetti?
In questo articolo, approfondiamo la prima pubblicazione rivoluzionaria di Ullmann, che svelò la sua pionieristica reazione di homocoupling catalizzata dal Cu, una pietra miliare della chimica organica moderna
Formazione delle immine
Come si formano le immine? Lo puoi imparare in questo articolo tramite parole semplici e meccanismi facilitati dall’uso di colori. Vedremo esterificazione di Fischer, formazione esteri tramite sostituzione nucleofila, formazione di esteri da acil cloruro e alcol.
Come formare un’immina in laboratorio? Esploreremo questo argomento in questo articolo, delineando procedure comuni come l’uso dell’apparato di Dean-Stark, dei sali igroscopici, della catalisi acida e, in alcuni casi, della catalisi basica
In questo articolo, parliamo dell’SDS, sodio dodecil solfato, una molecola presente in molti prodotti cosmetici e della casa. È pericoloso?










