Categorie
Chimica Organica Avanzata

Syngas

In questo articolo parliamo di syngas: definizione, produzione (es. steam reforming), trasformazione (es. processo Haber).

Categorie
Gli imperdibili

La pubblicazione dell’uomo che odiava la chimica

In questo articolo vediamo la pubblicazione che cambiò la chimica: la scoperta di organomagnesio stabili, i reattivi di Grignard.

Categorie
Chimica Organica Avanzata

Catalisi a trasferimento di fase (PTC)

La catalisi a trasfermento di fase (PTC) è un potente mezzo per far avvenire le reazioni in più fasi. Vediamone i principi in questo articolo

Categorie
Esperimenti divertenti

L’esperimento del cavolo

Prodotti e strumenti Per eseguire l’esperimento dell’indicatore del cavolo rosso hai bisogno dei seguenti prodotti e strumenti: Come si vede dalla tabella hai bisogno di un cavolo rosso, di acqua e di tutte le sostanze di cui vuoi testare il pH. Se vuoi effettuare l’esperimento al meglio puoi usare l’acqua distillata invece di quella di…

Categorie
Chimica Organica

Gli alcani

Impara i concetti base sugli alcani: definizione, geometria, nomenclatura, isomeria, proprietà fisiche, reattività.

Categorie
Chimica Generale

La cinetica

In questo articolo impariamo le basi della cinetica chimica: definizione di velocità media e velocità istantanea; legge cinetica con esercizi.

Categorie
La chimica nella vita quotidiana

La Flatulenza

In questo articolo vediamo il fenomeno della flatulenza (peti). Vedremo la composizione chimica dei flati, le cause e i rimedi.

Categorie
Chimica Generale

Gli atomi

In questo articolo vediamo cosa sono gli atomi e come sono fatti. Passiamo poi a capire il concetto di ione e isotopo.

Categorie
Chimica Generale

Introduzione alla Chimica

Cosa studia la chimica? Che cosa studia la chimica? Questa è certamente la prima domanda da porsi all’inizio dei nostri studi, ma è anche una domanda che con il passare del tempo, riusciremo a capire più a fondo e a integrare in tutte le sue parti, via via che scopriremo i vari campi in cui…

Categorie
Chimica Generale

VSEPR

In soli 9 minuti di lettura puoi leggere tutto sul VSEPR. Trovi tabelle riassuntive e puoi anche scaricare il nostro diagramma di flusso.