Categorie
Chimica Generale

Quiz gratis-Soluzioni e Concentrazioni

Trovi qui il nostro quiz gratuito sulle soluzioni e concentrazioni. Testa le tue conoscenze, cosa aspetti?

Categorie
Chimica Generale

Soluzioni e Concentrazioni- Esercizi svolti

Impara i concetti base sulle soluzioni e sulle concentrazioni: percentuale in massa, molarità, normalità etc.

Categorie
Chimica Generale

Soluzioni e Concentrazioni

Impara i concetti base sulle soluzioni e sulle concentrazioni: percentuale in massa, molarità, normalità etc.

Categorie
Chimica Generale

La cinetica

In questo articolo impariamo le basi della cinetica chimica: definizione di velocità media e velocità istantanea; legge cinetica con esercizi.

Categorie
Chimica Generale

Gli atomi

In questo articolo vediamo cosa sono gli atomi e come sono fatti. Passiamo poi a capire il concetto di ione e isotopo.

Categorie
Chimica Generale

Introduzione alla Chimica

Cosa studia la chimica? Che cosa studia la chimica? Questa è certamente la prima domanda da porsi all’inizio dei nostri studi, ma è anche una domanda che con il passare del tempo, riusciremo a capire più a fondo e a integrare in tutte le sue parti, via via che scopriremo i vari campi in cui…

Categorie
Chimica Generale

VSEPR

In soli 9 minuti di lettura puoi leggere tutto sul VSEPR. Trovi tabelle riassuntive e puoi anche scaricare il nostro diagramma di flusso.

Categorie
Chimica Generale

Le strutture di Lewis-Esercizi

Le strutture di Lewis sono un problema? Trovi qui 5 esercizi svolti sulle strutture di Lewis Puoi leggere anche il nostro precedente articolo Le strutture di Lewis per capire le regole che bisogna usare per fare gli esercizi. Hai bisogno di più esercizi svolti ? Puoi trovarne altri 5 nel pdf o nel file docx…

Categorie
Chimica Generale

Strutture di Lewis

Le strutture di Lewis si definiscono come: Modalità di rappresentare gli atomi, gli ioni o le molecole usando la regola dell’ottetto. Si usano punti per indicare gli elettroni di valenza degli atomi (vedi Figura 1). Due punti (o in alternativa un trattino) possono indicare una coppia solitaria o se condivisi tra due atomi indicano una…