Categorie
Esperimenti divertenti

Uovo nell’aceto

Estimated reading time: 3 minutes

Prodotti e strumenti

Per eseguire l’esperimento dell’ uovo nell’aceto hai bisogno dei seguenti prodotti e strumenti:

ProdottiStrumentiTempo
UovoBicchiere/Contenitore 1-2 giorni
Aceto

Come si vede dalla tabella hai bisogno di un uovo fresco, aceto, meglio se di vino bianco, un bicchiere o contenitore simile e un po’ di pazienza, dato che almeno qualche giorno è necessario per vedere l’effetto desiderato.

Uovo nell'aceto - Il nostro video

Uovo nell’aceto – Il nostro video

Istruzioni

Le operazioni da fare sono molto semplici:

  1. Riempi il bicchiere con aceto
  2. Inserisci l’uovo dentro
  3. Lascia l’uovo nell’aceto per diverse ore
  4. Osserva
Osservazioni

Inizierai subito ad osservare delle bolle venire su dall’aceto e con il passare del tempo (8-10 h) noterai come il guscio lentamente viene consumato dall’aceto.

Quando la reazione di consumo del guscio sarà completata, potrai estrarre l’uovo dall’aceto e ti ritroverai un uovo dalla consistenza diversa. Ossia un nuovo gommoso e ribalzante.

Spiegazione scientifica

Ma cosa è successo all’uovo? Vediamo la spiegazione scientifica completa.

Il guscio dell’uovo è costituito da carbonato di calcio (CaCO3), mentre l’aceto ha una certa percentuale di acido acetico (CH3COOH) al suo interno. Queste due sostanze, carbonato di calcio e acido acetico reagiscono insieme, tramite una reazione detta acido-base.

La reazione acido-base avviene appunto tra un acido, nel nostro caso l’acido acetico, e una base, nel nostro caso il carbonato di calcio. Puoi vedere la reazione in dettaglio nell’immagine sottostante.

Dalla reazione si vede come tutto il carbonato di calcio, in verde, viene convertito a acido carbonico (H2CO3), il quale però essendo instabile, si trasforma subito in anidride carbonica, CO2, e acqua, H2O.

L’anidride carbonica prodotta è in realtà un gas e tenderà a sfuggire via dal bicchiere dando vita alle bolle che abbiamo notato formarsi fin dall’inizio dell’esperimento.

Come puoi vedere dalla reazione si forma nei prodotti anche un’altra sostanza che è l’acetato di calcio Ca(CH3COOH)2, che però essendo solubile in acqua non noterai nella soluzione in cui abbiamo messo l’uovo.

Per semplificare la reazione possiamo dire che l’acido acetico a poco a poco mangia il guscio dell’uovo, facendolo diventare gas e acqua.

Formazione effervescenza

Non è tutto però. Una volta disintegrato il guscio, l’acido acetico continua la sua azione distruttiva e questa volta va a prendersela con l’albume dell’uovo. Infatti reagisce con le proteine dell’albume, le costringe a cambiare forma e a formare ponti di solfuro. Questi sono ponti creati dall’unione di due atomi di zolfo presenti all’interno delle proteine; i ponti disolfuro danno elasticità alle catene proteiche e come conseguenza l’albume dell’uovo cambia consistenza. Non sarà più liquido, come nell’uovo crudo, ma diventerà gommoso e rimbalzante.

Formazione ponti disolfuro

Infine noterai che l’uovo è anche diventato più grande, questo perché ha assorbito acqua. Infatti, l’acqua presente nell’aceto tenderà ad entrare nell’uovo, ormai privo di guscio, per il fenomeno dell’osmosi. L’osmosi altro non è che il passaggio di un liquido da un zona dove è più presente a una zona dove è presente meno. E, siccome l’acqua è molto più presente nel bicchiere che all’interno dell’uovo, essa tenderà ad entrare nell’uovo e a gonfiarlo.

Osmosi nell’uovo

Ecco spiegato come avere un uovo rimbalzante e rigonfio grazie ad un po’ di aceto.

Ora potrai capire anche perché alcuni chef aggiungano qualche goccia di aceto nell’acqua in cui mettono a bollire le uova per farle diventare sode: questo aiuterà più facilmente a togliere via il guscio.

Scarica

Questa lezione

Uovo nell’aceto

1.50

Scarica pdf (non modificabile)

Uovo nell’aceto

2.20

Scarica docx (modificabile)

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per votare!

Voto medio 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto per ora! Sii il primo a votare questo post.

Poichè hai trovato questo post utile...

Seguici sui social!

Ci dispiace che questo post non è stato di aiuto per te!

Permettici di migliorare questo post!

Tell us how we can improve this post?

2 risposte su “Uovo nell’aceto”

Grazie mille, questa spiegazione mi è servita molto a me che faccio la seconda media e non avevo capito molto bene la lezione precedente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × quattro =